Ecco che la fatidica sera si avvicina: ho contato 15 avventori, con gli incerti potremmo forse aumentare di poco il numero.

Come saprete sarete ospitati nella mia dimora, ubicata in una ridente località dell'entroterra con un nome un po' pomposo, altisonante, con la presunzione di avere origini risalenti all'epoca dell'antica Roma. Non a caso, quelli dei paesi vicini ci sfottono recitando un' antica filastrocca:
Pumpiana, tera antiga,
che de boi u nu ghe ne triga,
tütti cheli ch'i ghe sùn
i sun gente da bastùn,
tütti cheli che i ghe nasce
i sui fìi de ......
(e poi diciamo che non la ricordo più)
Cultura popolare a parte, per arrivare e per conoscere meglio il luogo, vi consiglio
questa pagina su Pompeiana , la
wikipedia oppure, per chi vuole solo arrivare,
viamichelin.
Ci si vede alle 20, con deroga per Ale (ma solo per lui!) nella magione del sottoscritto (privatamente vi spiego meglio dove trovarla), menu previsto: tagliatelle e suino selvatico dei boschi, da accompagnare con vino rosso.
Ognuno di noi si porti una bottiglia da condividere (un blogger una bottiglia, anche se arriva con 3 persone al seguito!!! non siamo mica dei ciucchettoni).
Fino a sabato prossimo questo post potrà subire modifiche per essere costantemente aggiornato, tenetelo sotto controllo.