lunedì, ottobre 29, 2007
Tributo al "Cummenda" Guido Nicheli
Grande Dogui, sei sempre il migliore: see you later... TAAAC!
Etichette:
cummenda,
dogui,
guido nichetti,
tributi,
zampetti
sabato, ottobre 27, 2007
Canta e Sciuscia
Domenica scorsa è passata dalle mie parti la storica banda musicale Canta e Sciùscia di Sanremo.
Nata nei primi anni del dopoguerra dall'idea di un gruppo di amici festaioli, questo complesso è cresciuto continuamente grazie alla passione e professionalità dei suoi musicisti. Bravi e anche spiritosamente ingegnosi, capaci di costruire in proprio strumenti originali sullo stile dei carri allegorici carnevaleschi oppure utilizzando oggetti di uso comune come caffettiere, macinini, grattugie, pentole, scolapiatti e così via.
Se un giorno, girando per qualche paese o per qualche città, vedrete questi allegri suonatori buontemponi, sappiate che c'è sicuramente una festa.
Per i foresti che non masticano il ligure, sciùscia vuol dire soffia, quindi la traduzione letterale in italiano del nome della banda sarebbe "canta e soffia".
Infine, lasciatemi terminare con un mugugno ligure: Possibile che le uniche informazioni in internet sulla Canta e Sciuscia io le abbia trovate sul blog personale di una sua majorette e non ci sia invece nulla sul sito ufficiale del Comune di Sanremo?
A dire il vero qualcosa ho trovato: un bel refuso, dove il verbo soffiare è diventato lucidare le scarpe.
Aggiunta del 17/11/2007: Grazie alla segnalazione nei commenti a questo post, ho aggiunto il link al sito della banda, che nel frattempo è stato attivato.
Nata nei primi anni del dopoguerra dall'idea di un gruppo di amici festaioli, questo complesso è cresciuto continuamente grazie alla passione e professionalità dei suoi musicisti. Bravi e anche spiritosamente ingegnosi, capaci di costruire in proprio strumenti originali sullo stile dei carri allegorici carnevaleschi oppure utilizzando oggetti di uso comune come caffettiere, macinini, grattugie, pentole, scolapiatti e così via.
Se un giorno, girando per qualche paese o per qualche città, vedrete questi allegri suonatori buontemponi, sappiate che c'è sicuramente una festa.
Per i foresti che non masticano il ligure, sciùscia vuol dire soffia, quindi la traduzione letterale in italiano del nome della banda sarebbe "canta e soffia".
Infine, lasciatemi terminare con un mugugno ligure: Possibile che le uniche informazioni in internet sulla Canta e Sciuscia io le abbia trovate sul blog personale di una sua majorette e non ci sia invece nulla sul sito ufficiale del Comune di Sanremo?
A dire il vero qualcosa ho trovato: un bel refuso, dove il verbo soffiare è diventato lucidare le scarpe.
Aggiunta del 17/11/2007: Grazie alla segnalazione nei commenti a questo post, ho aggiunto il link al sito della banda, che nel frattempo è stato attivato.
venerdì, ottobre 19, 2007
da oggi siamo operatori della comunicazione!
... e io non ho ancora dato neanche un esame!
L'avrete già letto sul blog di Grillo, ma a quanto pare la nostra classe digerente ha deciso di inserire una specie di nuova tassa sui blog! Il lavoro per i nostri commercialisti a quanto pare aumenta!
Secondo la nuova normativa i blog dovranno essere regolarmente registrati al ROC (Registro degli operatori della comunicazione) un po' come fanno i prodotti di editoria, uno sbattimento economico-burocratico, oltre che una fastidiosa "schedatura", che probabilmente farà desistere nuovi blogger e rinunciare qualcuno che il blog ce l'ha già.
Insomma, nere nubi si affacciano all'orizzonte! Il Pigher (inteso come blog) verrà soppresso? Mioguru uscirà in dispense settimanali?... e dell'IC515 cosa ne sarà?
In merito a quest'ultimo quesito ho ideato alcune soluzioni che vorrei sottoporvi:
Scherzi a parte, cosa ne pensate?
Secondo la nuova normativa i blog dovranno essere regolarmente registrati al ROC (Registro degli operatori della comunicazione) un po' come fanno i prodotti di editoria, uno sbattimento economico-burocratico, oltre che una fastidiosa "schedatura", che probabilmente farà desistere nuovi blogger e rinunciare qualcuno che il blog ce l'ha già.
Insomma, nere nubi si affacciano all'orizzonte! Il Pigher (inteso come blog) verrà soppresso? Mioguru uscirà in dispense settimanali?... e dell'IC515 cosa ne sarà?
In merito a quest'ultimo quesito ho ideato alcune soluzioni che vorrei sottoporvi:
Scherzi a parte, cosa ne pensate?
venerdì, ottobre 12, 2007
due segnalazioni
per aiutare il "Comitato per il NO all'inceneritore della Valle Arroscia" contro l'Amministrazione Comunale (ora Commissariata proprio per questo problema), che ha dato via libera alla costruzione di un Inceneritore.
Secondo il progetto iniziale, doveva trattarsi di una centrale a biomassa di bassa potenza (utilizzante solo "agro forestale", cioè ramaglie, sterpaglie e segatura). Questa "centrale" adesso si trasformerà in un vero e proprio inceneritore con una potenza raddoppiata ed utilizzante CDR (Combustibile da Rifiuti vari).
La legge della conservazione della massa di Lavoisier spiega che in natura nulla si crea e nulla si distrugge, pertanto bruciando i rifiuti cambiamo solo il loro aspetto, ma non eliminiamo il problema dei rifiuti, al contrario lo amplifichiamo creando rifiuti tossici, polveri cancerogene, particolato altamente inquinante.
Per saperne di più, consultate il video su www.nanodiagnostics.it.
Invece, dal nuovissimo blog http://pastorbuggio.blogspot.com/ apprendo un evento molto più rassicurante: la 36ma sagra della caldarrosta a Buggio, fissata per domenica prossima.
In bocca al lupo al nostro nuovo collega blogger.
mercoledì, ottobre 10, 2007
le specialità di Molini (3)

Si tratta di una passeggiata in moto in giro per due valli del ponente ligure prevista per domenica prossima 14 ottobre il 18° giro quasi gastronomico della strega in moto.
Per ulteriori informazioni potete seguire i link di questo post, telefonare ai numeri 0184 475582 - 0184 541867, passare presso la sede del Moto Club a Taggia, in via Ardizzoni 6, tutti i venerdì dopo le 21,30, oppure presso il Piaggio Center Bianchi Emilio di Sanremo.
La manifestazione è aperta a qualunque mezzo con 2 ruote e un motore e si svolgerà in qualsiasi condizione climatica (anche con il sole)!!!
L'autore del post ringrazia il bar Rituccia di Davide Fonte -Via Sant'Antonio Molini di Triora
lunedì, ottobre 01, 2007
riscopriamo le specialità di Molini (2)

Una di queste è lo slalom automobilistico, che una volta era valevole per il campionato italiano.
Il Team Elite, una squadra corse imperiese, fa sul serio: ha rispolverato la vecchia e gloriosa competizione con l'obiettivo di farla rientrare a far parte del calendario del campionato italiano nel giro di 2 anni.
Per questo motivo, grazie al Tean Elite, dopo un lungo letargo, i motori torneranno a rombare il prossimo 7 ottobre in quel di Molini. Gli appassionati sono tutti invitati.
Iscriviti a:
Post (Atom)