Forse molti di voi lo conosceranno già, ma io l'ho visto solo ora a blob. Un uomo un mito Giovanni Bivona, un presentatore di una Tv locale siciliana che si era candidato alle ultime elezioni provinciali. Presumo che Antonio Albanese si sia ispirato a lui per creare un suo Cetto la Qualunque, altrimenti vuol dire che la realtà supera la fantasia!
Ecco i contributi filmati:
venerdì, novembre 30, 2007
mercoledì, novembre 28, 2007
Sai cosa è una pluriclasse?
Gian Marco si è fatto promotore di una lodevole iniziativa per portare un po' di attenzione sul tema della pluriclasse
Se anche tu hai frequentato una pluriclasse o conosci qualcuno che ha vissuto questa esperienza, partecipa al censimento!
Nei piccoli centri capita spesso trovare scuole primarie dove il basso numero di bambini residenti obbliga i dirigenti scolastici a raggruppare gli alunni. Per esempio, potrebbero finire nella stessa classe chi frequenta la prima e chi frequenta la seconda, oppure frequenta le classi terza, quarta e quinta, eccetera.
Se anche tu hai frequentato una pluriclasse o conosci qualcuno che ha vissuto questa esperienza, partecipa al censimento!
lunedì, novembre 26, 2007
Pigher Casella

pronti!
Stavate parlando di me?
Allora, vediamo un po'... come giorno mi sembrano più indicati questi:
per il posto invece è più impegnativa... riprendo gli ultimi proposti per l'ultima ribotta, se ne avete altri li aggiungiamo:
Allora, vediamo un po'... come giorno mi sembrano più indicati questi:
per il posto invece è più impegnativa... riprendo gli ultimi proposti per l'ultima ribotta, se ne avete altri li aggiungiamo:
Cena
mercoledì, novembre 21, 2007
Rocco di Albenga su YouTube
Ladies and gentlemen, ecco a voi il grande Rocco di Albenga direttamente da YouTube!!!
martedì, novembre 13, 2007
Tipi tosti

Come riporta l'ANSA, quando ha visto fumo e fiamme uscire dalla casa di legno dei vicini, non ha avuto dubbi: si è infilato il costume da Uomo Ragno e si è precipitato nella casa in fiamme, dove si trovava la bambina di un anno e la nonna, svenuta. Riquelme ha tratto in salvo la neonata, alcuni giovani la nonna.
Ricordo che quando ero piccolo come lui, un bel giorno avevo deciso di percorrere 8 chilometri da solo in bicicletta per andare a trovare mia nonna nel paese vicino. Stavo per terminare il primo chilometro quando la trasferta è stata interrotta da mio padre, che mi ha riportato a casa. La nonna l'ho poi vista durante il fine settimana, come al solito.
Certo che il "piccolo" Riquelme ha un'altra stoffa, lui si che è un Super-Eroe!
Qualcuno di dei pendolari dell'ic515 o dei lettori del blog, da piccolo, ha mai provato, a fare il super-eroe? C'è mai riuscito?
lunedì, novembre 12, 2007
E' nato Youcooking

Vi invito a visitare Youcooking.it, il primo portale di videosharing di cucina e ricette, che aspetta solo di essere riempito di video di buona cucina.
Dallo chef professionista alla nonna con le sue ricette casalinghe, dallo studente pasticcione al single con la passione per la cucina, tutti possono inviare il loro filmato su youcooking!
Gli appassionati di cucina troveranno di tutto: dai classici antipasti, primi,secondi e dolci agli stuzzichini, le preparazioni di base, il canale "Lo chef consiglia" dedicato agli chef professionisti per finire con la cucina regionale e internazionale.
Buon appetito!
sabato, novembre 10, 2007
Saluti da NYC
martedì, novembre 06, 2007
Autunno senza cuore...
... che fa cadere le foglie migliori.
Credo però che tutti e tre avrebbero preferito che non ci fermassimo a piangerli senza reagire in maniera [pro]positiva.
Adesso che se ne sono andati dobbiamo continuare da soli, seguendo i loro esempi e con un pizzico di ironia, che non guasta mai.
Per questo riporto questo stralcio di intervista a Nils Liedholm:
"La mia partita migliore è stata la finale del '58 contro il Brasile";
"Ma signor Liedholm, avete perso 5 a 2!";
"Sì, ma io sono uscito sull'1 a 0 per noi"
Credo però che tutti e tre avrebbero preferito che non ci fermassimo a piangerli senza reagire in maniera [pro]positiva.
Adesso che se ne sono andati dobbiamo continuare da soli, seguendo i loro esempi e con un pizzico di ironia, che non guasta mai.
Per questo riporto questo stralcio di intervista a Nils Liedholm:
"La mia partita migliore è stata la finale del '58 contro il Brasile";
"Ma signor Liedholm, avete perso 5 a 2!";
"Sì, ma io sono uscito sull'1 a 0 per noi"
Iscriviti a:
Post (Atom)