
sabato, marzo 31, 2007
Aprile

sabato, marzo 24, 2007
IC515 treno ufficiale per ZenaCamp

Il treno ic515 si candida come mezzo di trasporto ufficiale per i bloggers ponentini in occasione di ZenaCamp (sabato 28 aprile). Quale treno sarebbe più indicato dell'amato/odiato "Tirreno" che ha dato addirittura il nome proprio a questo blog?
Io, ferdi e il pigher saliremo ad Albenga nell'ultima carrozza... per i non-pendolari ecco l'orario dell'IC515

prodigi della Milano - Sanremo
In questo momento è in corso la Milano - Sanremo, una delle più famose corse ciclistiche della stagione. Tutti i pendolari mattinieri del nostro ic515 sanno benissimo che il tratto finale della corsa attraversa, lungo la via Aurelia, tutte le località della Riviera di Ponente fino a Sanremo (ovviamente con le eccezioni di Cipressa e Poggio).
Una volta all'anno accade quindi che tutte le località interessate dalla gara, pochi giorni prima della corsa inizino una operazione di maquillage, restauro e abbellimento senza pari. Per esempio la settimana appena trascorsa dalle parti di Imperia mi dicono che si asfaltavano strade con estrema facilità, invece ad Arma di Taggia, una rotonda che da decine di mesi era una emerita schifezza estetica, come per magia in una settimana è stata trasformata in qualcosa di presentabile (vedi foto).

Grazie alla corsa a pochi secondi di eurovisione le nostre città diventano più belle ogni anno. Voi avete altre segnalazioni?
Una volta all'anno accade quindi che tutte le località interessate dalla gara, pochi giorni prima della corsa inizino una operazione di maquillage, restauro e abbellimento senza pari. Per esempio la settimana appena trascorsa dalle parti di Imperia mi dicono che si asfaltavano strade con estrema facilità, invece ad Arma di Taggia, una rotonda che da decine di mesi era una emerita schifezza estetica, come per magia in una settimana è stata trasformata in qualcosa di presentabile (vedi foto).

Grazie alla corsa a pochi secondi di eurovisione le nostre città diventano più belle ogni anno. Voi avete altre segnalazioni?
giovedì, marzo 22, 2007
domenica, marzo 11, 2007
Per la concorrenza al Pigher
Ieri sera ho dovuto esprimermi nell'arte culinaria, e questa volta ci sono le prove (ahime non ho potuto esagerare con le riprese...ma ci stiamo attrezzando).
Ecco la preparazione "a modo mio" del "branzino al forno in profumo di orto novello"....mihhh che nome della...!
Ecco la preparazione "a modo mio" del "branzino al forno in profumo di orto novello"....mihhh che nome della...!
Preparazione illustrata
Lesson number one
Per la verità si possono usare anche altri pesci come le orate e va sempre bene lo stesso.
Ricoprite i pesciolini con il limone tagliato a fette (così durante la cottura in forno la carne del pesce non si asciuga e rimane morbida).
Mettete in forno a 180° e sperate per circa 20/25 minuti, nel frattempo potete anche gustarvi una buona birra o un buon vinello......ed ecco il risultato
Buon Appetito!
PS. Pigher sei avvertito!
PS1. Dopo circa 1 ora mi sono rotto di cercare si allineare foto e testi per cui badate al contenuto e non alla forma...quando avrò imparato farò anche questo.
venerdì, marzo 09, 2007
rassicurante.....
Ho spedito via web un messaggio SMS: dopo averlo fatto, le pagine mi hanno chiesto l'inserimento di un breve testo per la verifica del corretto invio del messaggio. Il testo da digitare era nientepopodimeno che ...losed, che al sottoscritto fa subito venire in mente una parola in inglese che sta per perso. Non è proprio così, ma mi sto comunque chiedendo se il messaggio è stato recapitato....

mercoledì, marzo 07, 2007
La Teoria del Caos e l’inefficacia dei controlli burocratici
Un post frettoloso, scusatemi, ma da tempo sentivo la necessità di scrivere qualcosa sul blog per non lasciare passare troppo tempo.
Il viaggio in treno di oggi mi ha dato il pretesto per ripescare una delle letture degli ultimi tempi che ho apprezzato particolarmente: Luciano Pietronero, direttore nuovo istituto per i sistemi complessi del CNR, spiega a noi comuni mortali l'ABC della teoria del caos e al tempo stesso l'inefficienza della nostra Pubblica Amministrazione.
Sembrerebbe ardua anche una sola delle due imprese, ma i veri geni come Pietronero riescono a fare anche cose che le persone normali non osano neppure immaginare, e lo dico seriamente!

Mi sono ricordato di questa lettura proprio oggi, dato che questa mattina ho avuto il piacere di viaggiare con una di quelle persone che rendono speciali il nostro treno ic515, ma al tempo stesso il dispiacere di sentirmi raccontare che questa persona speciale si trova a lavorare per un ente pubblico che sta lesinando sulla carta per le fotocopie, sulla carta igienica, distingue in due rami distinti le procedure per il rimborso dei biglietti dell'autobus urbani ed extraurbani utilizzati per servizio eccetera eccetera. Ottime persone che passano il tempo nei meandri burocratici invece che a fare il loro lavoro, che farebbero anche bene, volentieri, con notevole professionalità.
Se volete una spiegazione razionale di questa situazione vi consiglio di leggere questo articolo tratto da un intervento di Luciano Pietronero ad un recente convegno.
Il viaggio in treno di oggi mi ha dato il pretesto per ripescare una delle letture degli ultimi tempi che ho apprezzato particolarmente: Luciano Pietronero, direttore nuovo istituto per i sistemi complessi del CNR, spiega a noi comuni mortali l'ABC della teoria del caos e al tempo stesso l'inefficienza della nostra Pubblica Amministrazione.
Sembrerebbe ardua anche una sola delle due imprese, ma i veri geni come Pietronero riescono a fare anche cose che le persone normali non osano neppure immaginare, e lo dico seriamente!
Mi sono ricordato di questa lettura proprio oggi, dato che questa mattina ho avuto il piacere di viaggiare con una di quelle persone che rendono speciali il nostro treno ic515, ma al tempo stesso il dispiacere di sentirmi raccontare che questa persona speciale si trova a lavorare per un ente pubblico che sta lesinando sulla carta per le fotocopie, sulla carta igienica, distingue in due rami distinti le procedure per il rimborso dei biglietti dell'autobus urbani ed extraurbani utilizzati per servizio eccetera eccetera. Ottime persone che passano il tempo nei meandri burocratici invece che a fare il loro lavoro, che farebbero anche bene, volentieri, con notevole professionalità.
Se volete una spiegazione razionale di questa situazione vi consiglio di leggere questo articolo tratto da un intervento di Luciano Pietronero ad un recente convegno.
Etichette:
pietronero,
pubblica amministrazione,
teoria del caos
martedì, marzo 06, 2007
Ho volato con Momo!
Non sapete chi e` momo( al secolo Simona Cipollone)? Fino a ieri non lo sapevo neanche io! Era con me sul volo fiumicino-villanova mercoledi scorso. Non potevo non notare un personaggio del genere e sinceramente mi ero anche chiesto cosa ci facesse sull`aereo.....Solo ieri vedendo un servizio sul festival di sanremo l`ho riconosciuta!
Per chi come me si e` persa la performance di sanremo ve la ripropongo
per dovere di cronaca segnalo che sul volo c`era anche Kledi, il ballerino di "amici" a cui non ho chiesto l`autografo e di conseguenza ho incrinato seriamente il rapporto con mia figlia.....
Per chi come me si e` persa la performance di sanremo ve la ripropongo
per dovere di cronaca segnalo che sul volo c`era anche Kledi, il ballerino di "amici" a cui non ho chiesto l`autografo e di conseguenza ho incrinato seriamente il rapporto con mia figlia.....
lunedì, marzo 05, 2007
ma oggi è marzo!!

Ovviamente questo mese non poteva non essere dedicato a chi a marzo, per qualche minuto di riposo in più al mattino, abbandona questa favolosa esperienza chiamata pendolarismo... Speriamo solo che il buon Gimmi non abbandoni il blog e, soprattutto, le ribotte dell'ic515!!
Fenomeni paranormali
Quando si dice che certe persone hanno un qualcosa dentro di particolarmente interessante.........
Lo sapevo che prima o poi dovevano farlo uscire!
Ciao a tutti.
Lo sapevo che prima o poi dovevano farlo uscire!
Ciao a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)