mercoledì, ottobre 20, 2010

L'instantempo e polygen

Da diversi anni conoscevo un software molto divertente, polygen, in grado di generare testi casuali ma con uno stile predeterminato in base a regole prestabilite.
E' possibile per esempio generare la trama di una puntata di Beautyful:


Episodio n. 3321338

Taylor va da Sally a convincerla di lasciar stare Massimo Marone, che rivela a Lorenzo che Taylor ama Brooke, la quale va in luna di miele con Rick, il quale ritorna dalle vacanze alle Hawaai. Allora divorzia da Megan. Ciononostante Taylor ritorna dalle vacanze alle Hawaai, dopo che Eric si innamora di Clarke. Inaspettatamente Whip rimane profondamente scosso dalla dichiarazione di Taylor, la quale decide di lasciare tutta l'eredita' a Thorne, il quale passa la notte da Ridge, che frequenta segretamente Taylor, che abbandona la Spectra.


oppure ricette di cucina pronte per l'uso:


Spaghetti mistoaromi.

Si tratta una ricetta regionale, adatta ad ogni occasione. Tempo di preparazione: un'ora e trenta minuti. Ricetta per otto persone: Lasciate andare in pentola a pressione quattro chili di manciate di prezzemolo; affettate sette manciate di foglie di lattuga. Addolcite con sei chili di filetti di manzo. Contemporaneamente avrete sbattuto otto chili di foglie di indivia belga: questo e' da addizionare alla pietanza. Fate riposare in frigorifero per sei ore. Correggete con fettine di salmone affumicato e regolate di sale. Servite in tavola ghiacciato in un plateau. Si suggerisce di degustare con un vino rosso, come ad esempio un brunello dei colli piacentini, magari da servire freschissimo.


Ma, a cosa servono? Finalmente, dopo anni che avevo questo dubbio ho scoperto un utilizzo pratico di Polygen: generare testi per un sito web.
Il sito in questione serve solo per una competizione tra smanettoni ed esperti di posizionamento sui motori di ricerca (in gergo SEO): vince la gara chi il giorno 6 dicembre 2010 riesce ad essere il primo nei motori di ricerca con la ricerca di un neologismo inventato per l'occasione, instantempo.
Dato che si tratta di una parola inventata di sana pianta, serve attribuire un significato alla parola e scrivere dei testi per il sito, una faticaccia senza polygen.
Invece il mio instantempo è stato preparato in un attimo come un nuovo prodotto editoriale, un libro da [non] comprare.
Gli unici sforzi che devo fare, adesso, sono quelli di posizionare bene il sito.
Certo non potrò ben figurare nella classifica finale, ma ho deciso ugualmente di partecipare per vedere quanto un buon SEO riesce a sopravanzare uno smanettone qualsiasi.
Questo post, inutile dirlo, se si eccettuano i link, è assolutamente inutile.

Nessun commento: