giovedì, maggio 31, 2007
La coda lunga dell'IC515
mercoledì, maggio 30, 2007
giugno!

Per il resto rilancio l'appello del mese scorso, che purtroppo non è andato a buon fine: sabato 9 sempre all'agriturismo Signola! Ovviamente sono bene accette altre soluzioni.
Chi c'è?
lunedì, maggio 28, 2007
Tributo a Rodney Mullen
Molti di voi probabilmente non lo conosceranno, ma è stato ed è il più grande skater della storia di questa disciplina. Mi ha fatto piacer vederlo perchè, un bel pò di anni fa, andavo in skateboard cercando di imitare le sue gesta. Rodney è un mito perchè ha inventato (e continua a farlo) nuove evoluzioni, che inizialmente erano solo alla sua portata e che poi, con il passare del tempo, sono diventate tecniche (trick) di base. Cito solo due sue creazioni su tutte l'ollie flip e l'impossible.
sabato, maggio 26, 2007
Un buon motivo per andare in camper

Se l' idea vi interessa e non volete spendere troppo provate a cercare un modello tra questi camper usati.....oppure noleggiatene uno.
mercoledì, maggio 23, 2007
cena nel caruggio

Inizio alle ore 19, ingresso gratuito e serata allietata dall'orchestra Davide & la band.
Se poi, a causa del troppo vino preferite rimanere a dormire in paese, c'è sempre la possibilità di dormire a Borgomaro, p.es. all'Agriturismo le Ortensie.
venerdì, maggio 18, 2007
Cosa facciamo?
mercoledì, maggio 16, 2007
su per Taggia e super biscotti
Chi volesse conoscere le bellezze di Taggia ha l'occasione buona domenica 20, quando praticamente tutte le associazioni cittadine hanno organizzato su per Taggia, una passeggiata tra arte, paesaggio e strade antiche, in fondo al post troverete la locandina.

Bene, ieri ho fatto irruzione nella panetteria Valeria, in via Soleri (di fianco alla chiesa dedicata ai santi Fabiano e Sebastiano) e mi sono fatto spiegare la ricetta. Ho quindi interrotto per due minuti l'attività della panetteria per realizzare questo video:

A questo punto, non posso far altro che invitarvi a passare da queste parti, credo di avervi fornito dei motivi validi per farlo.
lunedì, maggio 14, 2007
forza, pigroni.... in sella e pedalare!

Ma noi che siamo sportivi veri (almeno uno di noi, gli altri non so) hanno una meravigliosa opportunità: su XCRides.com, un sito fighissimo, troverete pubblicato il percorso della scorsa 24 ore che, a quanto pare, non dovrebbe essere cambiato in questa edizione. Perciò se volete provare il tracciato datevi da fare! Armiamoci e Partite!
martedì, maggio 08, 2007
Cronaca di una angoscia annunciata

lunedì, maggio 07, 2007
rose a San Biagio della Cima

Le rose esposte erano tutte meravigliose, ed ho avuto modo di incontrare due vecchie conoscenze di questo blog, ricordate la red century e la rosa mistica? Bene, le ho potute ammirare dal vero assieme a molte altre. Un'ottima manifestazione, per le signore ma ...
...anche per i loro mariti, che potevano lasciare le signore tra i fiori per andare degustare il vino rossese.
Come potete vedere, le scelte possibili erano tre: voi quale colore avreste seguito (giallo, rosso o verde)?

mercoledì, maggio 02, 2007
maggio...

Sto ovviamente parlando di organizzare una bella ribotta, e dato che abbiamo sotto mano il calendario provo a buttarla li:
Venerdì 11 all'agriturismo Signola a Campochiesa di Albenga...
cosa ne dite?
venerdì, aprile 27, 2007
Grazie Mstislav

Questa frase, è la parte finale di una meravigliosa intervista sull'Eco di Bergamo di cui consiglio vivamente la lettura. Si potranno leggere condensate in poche righe la vita eccezionale di un uomo eccezionale.
Ora, purtroppo, manca solo che si avverino queste sue parole: «Quando sono andato a Mosca, prima di tutto ho conosciuto Shostakovich e sono andato nella sua classe. È una persona che rimane nel mio cuore e nella mia anima. Ciò che ha fatto lui per me non l'ha fatto nessun altro, ci sono delle cose che non posso nemmeno raccontare. La stessa cosa è accaduta con Prokofiev. Ho vissuto per cinque anni di seguito, in estate, nella sua dacia, parlando di musica, della vita. Ora tutti e due sono sepolti nello stesso cimitero, a Mosca. E lì mi stanno aspettando».
Tra tutti i filmati che ho trovato in rete, mi piace ricordarlo con questo video dove lo vediamo dirigere il War Requiem di Benjamin Britten, scritto per sottolineare la futilità e l’insensatezza della guerra e denunciarne le mostruose conseguenze.
giovedì, aprile 26, 2007
lunedì, aprile 23, 2007
Qualcosa di positivo

sabato, aprile 21, 2007
una segnalazione molto dettagliata

Il segnale è un po' incasinato (nulla a che vedere con le rotonde magiche inventate dagli inglesi), ma dato che la velocità consentita poco prima di vedere il segnale è di 70 Km orari e che, magari, approfittando del rettilineo e della discesa si procede anche a velocità maggiori, non è possibile apprezzarne completamente tutti i particolari, ho provveduto a fotografare e vedremo ora di darne una interpretazione a freddo, cioè stando fermi sulla nostra sedia invece che passare a 70 all'ora senza la possibilità di fermarsi.
Innanzitutto dopo la prima curva c'è il bivio per Cipressa e Costarainera, ma se è vero che appena girato è possibile parcheggiare, trovo ambigua l'indicazione per il centro città: i cerchi concentrici intendono il centro dei paesi successivi oppure quello di San Lorenzo, tagliato in due dall'Aurelia all'altezza dei due divieti di transito, dove si trovano gli edifici scolastici? Non è forse vero che appena dopo, sulla destra, dove viene indicato il parcheggio a pagamento e il mare, si raggiunge l'antica chiesa parrocchiale? Procedendo lungo la via Aurelia, poi, si svolta a sinistra e si può svoltare per Pietrabruna, anche in questo caso l'indicazione del parcheggio è veritiera, mentre i cerchi concentrici che indicano un centro città li trovo un pochino fuorvianti.

martedì, aprile 17, 2007
Grazie Mario!
Ecco l'ultima!
Ciao Mario.
mercoledì, aprile 11, 2007
Degustazione vino

Ieri sera sono andata al solito incontro mensile dei soci dell'Onav di Imperia.
Il tema della serata era il Barbera ed abbiamo assaggiato diversi vini per apprezzarne i pregi ed analizzarne gli eventuali difetti.
Con l'occasione si sono ricordati due eventi che vorrei segnalare a Voi, visto che apprezzate il buon vino.
Uno è un incontro che avrà come tema il Barolo; si svolgerà tra La Morra e Barolo il 13 e 14 aprile.
L'altro, decisamente più interessante perchè è meno tecnico del primo è Vinum, una manifestazione che si svolge ad Alba dal 28 aprile al 1 maggio. Si tratta di un percorso nella città di Alba durante il quale si possono degustare vari tipi di vini.
In tale occasione l'Onav Piemonte organizza, gratuitamente,il primo maggio delle degustazioni guidate con enologi della zona che spiegheranno anche ai neofiti la tecnica della degustazione.
Potrebbe essere una valida alternativa per trascorrere il primo maggio; io sono andata qualche anno fa e devo dire che è decisamente una manifestazione interessante.
Prosit!!
lunedì, aprile 02, 2007
Verklärte Nach

Verklaerte Nacht ("Notte trasfigurata"), una delle sue opere più note, pare che sia un capolavoro. Deve il suo titolo ad una poesia
omonima di Richard Dehmel, uno scrittore tedesco molto famoso negli ultimi anni del XIX secolo e nei primi del novecento.
Questa notevole composizione giovanile di Schoenberg, scritta nel 1899 per sestetto di archi e successivamente, nel 1917, trascritta per orchestra d'archi non fu però accolta favorevolmente né dal pubblico né dalla critica.
Lo stesso compositore rammenta nelle sue memorie, che nel 1902, alla prima esecuzione, l'opera "fu fischiata e generò tumulti e pugilati", mentre la critica, nella persona di un membro della commissione artistica del Tonkünstlerverein, sentenziò che la partitura suonava "come se si fosse passato uno straccio sulla partitura del Tristano ancora fresca d'inchiostro"
Brutta situazione quello dell'artista dodecafonico: se da una parte Schönberg affermava di scrivere musica sotto la spinta di un impulso irrefrenabile, dall'altra si scontrava nella scarsa ammirazione da parte dei suoi contemporanei.
Se possibile, peggiore accoglienza fu riservata alla sua Kammersymphonie op. 9, sinfonia da camera op. 9, che potete liberamenta ascoltare in una esecuzione del Luna Nova New Music Ensemble, la quale scandalizzò i contemporanei con suoni selvaggi e grossolani [...] che nessuna persona distinta può scambiare come musica.
Con questo, spero di aver suscitato in voi il desiderio di ascoltare Verklaerte Nacht o qualche altro capolavoro del musicista austriaco.
sabato, marzo 31, 2007
Aprile

sabato, marzo 24, 2007
IC515 treno ufficiale per ZenaCamp

Il treno ic515 si candida come mezzo di trasporto ufficiale per i bloggers ponentini in occasione di ZenaCamp (sabato 28 aprile). Quale treno sarebbe più indicato dell'amato/odiato "Tirreno" che ha dato addirittura il nome proprio a questo blog?
Io, ferdi e il pigher saliremo ad Albenga nell'ultima carrozza... per i non-pendolari ecco l'orario dell'IC515

prodigi della Milano - Sanremo
Una volta all'anno accade quindi che tutte le località interessate dalla gara, pochi giorni prima della corsa inizino una operazione di maquillage, restauro e abbellimento senza pari. Per esempio la settimana appena trascorsa dalle parti di Imperia mi dicono che si asfaltavano strade con estrema facilità, invece ad Arma di Taggia, una rotonda che da decine di mesi era una emerita schifezza estetica, come per magia in una settimana è stata trasformata in qualcosa di presentabile (vedi foto).

Grazie alla corsa a pochi secondi di eurovisione le nostre città diventano più belle ogni anno. Voi avete altre segnalazioni?
giovedì, marzo 22, 2007
domenica, marzo 11, 2007
Per la concorrenza al Pigher
Ecco la preparazione "a modo mio" del "branzino al forno in profumo di orto novello"....mihhh che nome della...!
Per la verità si possono usare anche altri pesci come le orate e va sempre bene lo stesso.
Ricoprite i pesciolini con il limone tagliato a fette (così durante la cottura in forno la carne del pesce non si asciuga e rimane morbida).
venerdì, marzo 09, 2007
rassicurante.....

mercoledì, marzo 07, 2007
La Teoria del Caos e l’inefficacia dei controlli burocratici
Il viaggio in treno di oggi mi ha dato il pretesto per ripescare una delle letture degli ultimi tempi che ho apprezzato particolarmente: Luciano Pietronero, direttore nuovo istituto per i sistemi complessi del CNR, spiega a noi comuni mortali l'ABC della teoria del caos e al tempo stesso l'inefficienza della nostra Pubblica Amministrazione.
Sembrerebbe ardua anche una sola delle due imprese, ma i veri geni come Pietronero riescono a fare anche cose che le persone normali non osano neppure immaginare, e lo dico seriamente!
Mi sono ricordato di questa lettura proprio oggi, dato che questa mattina ho avuto il piacere di viaggiare con una di quelle persone che rendono speciali il nostro treno ic515, ma al tempo stesso il dispiacere di sentirmi raccontare che questa persona speciale si trova a lavorare per un ente pubblico che sta lesinando sulla carta per le fotocopie, sulla carta igienica, distingue in due rami distinti le procedure per il rimborso dei biglietti dell'autobus urbani ed extraurbani utilizzati per servizio eccetera eccetera. Ottime persone che passano il tempo nei meandri burocratici invece che a fare il loro lavoro, che farebbero anche bene, volentieri, con notevole professionalità.
Se volete una spiegazione razionale di questa situazione vi consiglio di leggere questo articolo tratto da un intervento di Luciano Pietronero ad un recente convegno.
martedì, marzo 06, 2007
Ho volato con Momo!
Per chi come me si e` persa la performance di sanremo ve la ripropongo
per dovere di cronaca segnalo che sul volo c`era anche Kledi, il ballerino di "amici" a cui non ho chiesto l`autografo e di conseguenza ho incrinato seriamente il rapporto con mia figlia.....
lunedì, marzo 05, 2007
ma oggi è marzo!!

Ovviamente questo mese non poteva non essere dedicato a chi a marzo, per qualche minuto di riposo in più al mattino, abbandona questa favolosa esperienza chiamata pendolarismo... Speriamo solo che il buon Gimmi non abbandoni il blog e, soprattutto, le ribotte dell'ic515!!
Fenomeni paranormali
Lo sapevo che prima o poi dovevano farlo uscire!
Ciao a tutti.
lunedì, febbraio 26, 2007
Primi utenti soddisfatti di Italia.it

Sebbene da molte parti si sollevino ancora feroci critiche nei confronti del portale del turismo italia.it, si cominciano a segnalare i primi casi di utilizzo positivo del nuovo strumento.
La pagina segnalata non è più disponibile, forse il testimonial (di un certo livello) ha preteso un caché troppo consistente...
venerdì, febbraio 16, 2007
Il prossimo prodotto di Lapo
non si sa ancora il prezzo.....ma tanto non potremo permettercelo
martedì, febbraio 13, 2007
Colleghi moscoviti

lunedì, febbraio 12, 2007
Bollito Day

Propongo per domenica 4 marzo il Bollito Day, una domenica a Carrù per toglierci la voglia di bollito alla piemontese. Che ne dite? Partenza al mattino con ritrovo e colazione ad esempio a Pieve di Teco, arrivo a Carrù, aperitivo e pranzo (lunghissimo), passeggiata igienica e defaticante, rientro in serata.
giovedì, febbraio 08, 2007
mercoledì, febbraio 07, 2007
avviso gastronomico ai bloggers di ic515

Come saprete sarete ospitati nella mia dimora, ubicata in una ridente località dell'entroterra con un nome un po' pomposo, altisonante, con la presunzione di avere origini risalenti all'epoca dell'antica Roma. Non a caso, quelli dei paesi vicini ci sfottono recitando un' antica filastrocca:
che de boi u nu ghe ne triga,
tütti cheli ch'i ghe sùn
i sun gente da bastùn,
tütti cheli che i ghe nasce
i sui fìi de ......
Cultura popolare a parte, per arrivare e per conoscere meglio il luogo, vi consiglio questa pagina su Pompeiana , la wikipedia oppure, per chi vuole solo arrivare, viamichelin.
Ci si vede alle 20, con deroga per Ale (ma solo per lui!) nella magione del sottoscritto (privatamente vi spiego meglio dove trovarla), menu previsto: tagliatelle e suino selvatico dei boschi, da accompagnare con vino rosso.
Ognuno di noi si porti una bottiglia da condividere (un blogger una bottiglia, anche se arriva con 3 persone al seguito!!! non siamo mica dei ciucchettoni).
Fino a sabato prossimo questo post potrà subire modifiche per essere costantemente aggiornato, tenetelo sotto controllo.
venerdì, febbraio 02, 2007
Pendolare a tutti gli effetti
