
Beh pensandoci bene ora l`iva la si scarica tutta...quindi avere una cayenne costa meno dell`anno scorso...fatta la legge .....
Un blog intercity
Per gli amanti del genere una collezione da non perdere...
Ci sono ben tre novità sul nostro blog:
Ne approfitto per fare un po' di divulgazione (pigher apri bene le orecchie):
Per mettere il badge di flickr su blogger è sufficiente inserire nel template in zona sidebar il codice HTML che si ottiene dalla procedura guidata disponibile direttamente su flickr.
Per creare invece i post espandibili vi rimando alle istruzioni disponibili su blogger. Nel nostro caso c'è anche un piccolo hack javascript per far apparire il link continua solo quando è necessario...
Quando il palinsesto televisivo ci impone di scegliere tra Miss Italia e La Pupa & il Secchione esiste fortunatamente una terza via. Su RaiClick è possibile riguardare (gratuitamente) in streaming documentari, spettacoli, fiction trasmessi dall'emittente di Viale Mazzini in questi ultimi 50 anni.
Questa sera mi sono goduto una puntata di Indietro Tutta, un vero cult made in Arbore.
Tanto ad aggiornarmi su Silvia Abbate ci pensa il Pigher...
Si mangia bene, però a distanza di un giorno, non ricordo esattamente cosa ho mangiato. In sintesi abbiamo mangiato un misto di antipasti a base di pesce e un risotto detto "della casa".
Degli antipasti ricordo solo il tonno nell'aceto balsamico che era molto delizioso: il pesce era tagliato a dadolata piuttosto grossa, fuori era croccante e dentro molto morbido; la crosticina all'aceto balsamico creava un buon contrasto con il gusto del tonno fresco. Il resto degli antipasti non è degno di nota, buoni ma nulla di particolare.
Il risotto era con gamberi e funghi. Devo dire che l'abbinamento non è male, si crea un bel contrasto di gusti però più di tutto ricordo che il risotto era molto (per me troppo) gustoso, vale a dire che era mantecato probabilmente con una dose eccessiva di burro che lo ha reso un pò troppo grasso.
Il tutto è stato annaffiato con un buon vermentino.
Ci è stato poi servito un sorbetto al limone e con il dolce (io ho scelto il gelato alla crema, altri hanno preso una torta con il cioccolato) ci hanno portato una bottiglia di passito. Non ricordo l'etichetta ma è stato apprezzato da tutti, visto che eravamo in sette e l'abbiamo finito.
Vino dal colore giallo dorato carico, quasi ambrato, con un tenue profumo di frutta secca, mandorla tostata ed un lieve sentore di agrumi; in bocca offriva una apprezzabile concentrazione, equilibrato, di buon corpo e con una buona persistenza.
Non so quanto tutto ciò è costato perchè era offerto da una ditta fornitrice.
Insomma un bel posto per portarci la moglie/fidanzata per una serata romantica piuttosto che per una luculliana cena.